Torino - É tutto pronto per l’edizione 2022 di Flor, la quattordicesima edizione di questo evento che é diventato a tutti gli effetti un “festival del verde e della sostenibilità”. Dopo la Reggia di Venaria e la Palazzina di Caccia di Stupinigi, l’edizione 2022 si terrà in un’altra residenza sabauda: Palazzo Reale, nello specifico nella splendida cornice dei Giardini Reali. L’evento si svolgerà nell’arco di tre giorni, da venerdì 27 a domenica 29 maggio, con apertura dalle 9 alle 20 per...
San Giorgio Canavese (To) - Con una splendida sesta edizione, il mercato della Terra e della Biodiversità di San Giorgio Canavese é ripartito. Con una due giorni di eventi di alto livello, questa pacifica invasione di contadini e produttori (che “aggiorna” il concetto di tradizionale fiera di un comune rurale, trasformandolo in un’occasione di incontro fra prodotti rari e d’eccellenza di territori diversi) é tornata all’ombra del Castello medievale di San Giorgio. Tantissima soddisfazione ...
Nasce ufficialmente l’Enoteca Regionale dell’Albugnano (via Roma 9 ad Albugnano in provincia di Asti) e sabato 7 maggio si presenta al pubblico: alle 10.30, l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle istituzioni. Nel pomeriggio, dalle 15 fino alle 18.30, porte aperte per appassionati, intenditori, buongustai, wine lover e semplici curiosi, con degustazioni guidate dai 25 produttori soci dell’Enoteca. Durante l’intera giornata sarà così possibile assaporare i vini simbolo del terr...
Torino – É difficile trovare, a nostro avviso, un libro sulle Langhe più sottovalutato di “Storie di Langhe e dintorni” di Fabio Balocco (Il Babi Editore, 171 pag.). Nonostante il grande interesse per un territorio rivalutato e celebrato negli ultimi decenni, questo testo di ottima qualità é passato inosservato, forse per la sua natura di racconto di un territorio diverso da quello che l’ossevatore, anche attento, si aspetterebbe. Balocco, infatti, sceglie di raccontare le Langhe che rifiutan...
A Monforte d'Alba, un intero weekend di degustazione firmato Go Wine dedicato al Barolo! MONFORTE D’ALBA – Moda Venue, Palazzo Martinengo, Via Cavour, 10 Sabato 19 e domenica 20 Marzo 2022 Tornano in Langa I Grandi Terroir del Barolo Un intero weekend di degustazione firmato Go Wine dedicato al grande rosso piemontese! Sala Grifoni, Palazzo Martinengo (Moda Venue, Monforte d’Alba) sabato 19 e domenica 20 marzo Giunto alla tredicesima edizione, I Grandi Terroir del Barolo ...
Torino - Venerdì 25 febbraio 2022 AgroalimentareNews.it ha raggiunto il suo ottavo compleanno. Nati nel 2014, entriamo nel nostro nono anno di attività con rinnovato entusiasmo e nuove energie. Nei prossimi giorni la redazione si riunirà alle Verne di Valfenera per una riunione di redazione in esterna, che servirà per tracciare i tratti salienti, a livell di strategie e contenuti, del nostro prossimo anno di attività giornalistica. La riunione di redazione sarà completata da festeggiamenti morigerati,...