seguici anche su

MENSILE REGISTRATO AL TRIBUNALE DI TORINO N° 6 DEL 25.02.2014 - DIRETTORE RESPONSABILE DONATO D'AURIA

Degustando

Rodello ospita la prima edizione del Dolcetto Summer Fest

Sabato 8 luglio 2023: una festa con musica e gustosi abbinamenti enogastronomici per celebrare il Dolcetto in tutte le sue denominazioni La Strada del Barolo e grandi vini di Langa e il comune di Rodello organizzano la prima edizione del “Dolcetto Summer Fest”, un evento per celebrare e valorizzare il vino Dolcetto, che raccoglie l’eredità del Festival del Dolcetto d’Alba organizzata per otto edizioni dal Comune di Rodello. Situato a oltre 500 metri di altitudine, sul crinale di una collin...

Agroalimentare

ColtivaTo porta il primo Festival dell’Agricoltura a Torino

    Torino – Dal 31 marzo a 2 aprile si é svolta a Torino la prima edizione di ColtivaTo. Con i Piedi per Terra. Si tratta della prima edizione del Festival dell’Agricoltura di Torino, un evento che punta a diventare un punto di riferimento per tutti gli operatori del settore e per il grande pubblico su un tema, come quello dell’agricoltura, vastissimo e in continua evoluzione, anche grazie alle numerose tematiche che nell’ultimo decennio hanno riportato l’agricoltura e le sue dec...

Editoriale

AgroalimentareNews compie Nove Anni

Torino - Il 25 febbraio 2023 AgroalimentareNews ha compiuto nove anni. Un viaggio affascinante, iniziato il 25 febbraio del 2014, ha portato la nostra testata a iniziare da pochi giorni il suo decimo anno di attività. La nostra testata si avvale di uno  staff di redattori e collaboratori fedele e collaudato che è rimasto pressoché invariato negli ultimi anni, che propone contenuti originali e di qualità. In questi nove anni é rimasta inalterata, inoltre, la nostra attenzione per le piccole produzio...

Degustando

Salone del Vino di Torino

Nasce la prima edizione del Salone del vino di Torino, un omaggio alla terra e all'attività vitivinicola del Piemonte, tra storia e innovazione. Da sabato 4 a lunedì 6 marzo quattro luoghi simbolo di Torino, il Museo del Risorgimento, la Cavallerizza Reale, Palazzo Birago e Palazzo Cisterna ospitano una nuova grande manifestazione che entra nel programma dei grandi eventi della Città.   Un palinsesto OFF si sviluppa inoltre dal centro alle periferie e prevede un'intera settim...


Agroalimentare

La nostra testata riflette sulla “Cultura del Cibo”

Torino - In occasione di un pranzo conviviale con alcuni lettori e sostenitori del nostro giornale, il nostro direttore é stato interrogato su cosa si possa intendere per “cultura del cibo” in un mondo in rapidissima evoluzione, anche gastronomica, come quello attuale. Il punto di partenza di questa interessante conversazione é stata la decisione delle autorità europee di permettere la vendita della farina di insetti a partire dallo scorso gennaio. A nostro avviso questa decisione non provocherà ...

Agroalimentare

Stagione dell’Olio 2022 amara per i Monti Dauni

Ascoli Satriano (Fg) - É stata una stagione dell’olio amara per il territorio dei Monti Dauni. Come nel 2014, la quantità delle produzioni é stata decisamente al di sotto delle aspettative. Un finale amaro, dunque, che ha posto fine ad un’annata siccitosa, ventosa e falcidiata dal cambiamento climatico che sta condizionando pesantemente le produzioni locali. La stagione della raccolta delle ulive é iniziata in fortissimo anticipo, già il 9 ottobre nel territorio comunale di Ascoli Satriano. Dopo...

Bando Microbiota - Cibo, Microbiota e Salute