seguici anche su

MENSILE REGISTRATO AL TRIBUNALE DI TORINO N° 6 DEL 25.02.2014 - DIRETTORE RESPONSABILE DONATO D'AURIA

Degustando

Partita. Questa rubrica che avevo in mente da tempo è finalmente on line. Niente di troppo serio. Saranno soprattutto degli appunti di assaggi e qualche volta, perchè no, anche di viaggi.

Ringrazio la direzione per lo spazio che mi concede su questa testata e ringrazio in nostro redattore di punta Luigi Maria per la presentazione che ha fatto per questa rubrica (troppo buono).

Per suggerimenti, segnalazioni e anomalie scrivete a: mistermalico@gmail.com

Si accettano inviti in cantina e campionature per recensioni del vino e della struttura.
Gli inviti e le recensioni sulle campionature sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale in quanto questo lavoro nasce per aiutare chiunque deve scegliere un vino da degustare, o più semplicemente decidere cosa bere insieme al suo piatto preferito.

Per ogni etichetta degustata sarà pubblicata su queste pagine una scheda tecnica, una valutazione personale e un possibile abbinamento ad un piatto.

Invio campioni di vino

Se vuoi inviarmi qualche campione dei tuoi vini per avere una recensione ti basta contattarmi per inviarmi una campionatura a tua discrezione. Il consiglio è di inviarmi 2 bottiglie per ogni referenza in modo da scongiurare l’impossibilità di eseguire la recensione a causa di eventuali difetti.
Nella mail di contatto ti chiedo la cortesia di specificare nell’oggetto che il contatto è per l’invio di campioni. Ti risponderò fornendoti l’indirizzo e i recapiti per il corriere.

Invito in cantina per una visita

Per farmi vivere l’emozione vera dei tuoi vini puoi invitarmi a trascorrere una giornata nella tua cantina. Sarò felice di scrivere un eventuale diario della giornata.
Nella mail di contatto ti chiedo la cortesia di specificare nell’oggetto che il contatto è per l’invito in cantina. Ti risponderò fornendoti le date disponibili.

Contattami scrivendo a mistermalico@gmail.com


Degustando

Torino incontra l'Erbaluce

Nella splendida cornice di Palazzo Carpano, in pieno centro a Torino, nella serata di giovedì 15 giugno, Coldiretti Torino ha organizzato un evento per celebrare la tradizione e l'innovazione dell'Erbaluce, vitigno piemontese dell'anno 2023. Erano presenti l’assessore all’agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa, l'assessore alle attività produttive del Comune di Torino, Giovanna Pentenero, il presidente della Camera di Commercio di Torino, Dario Gallina,  i sindaci del territorio dell...

Degustando

Sbarbatelle 2023 torna il 25 e 26 giugno a San Martino Alfieri

Torna, alla sua sesta edizione, nella bellissima Tenuta Marchesi Alfieri di San Martino Alfieri, Sbarbatelle: l’evento dedicato alle giovani produttrici italiane e ai loro vini. 80 produttrici da tutte le regioni della penisola saranno presenti all’appuntamento di AIS Piemonte organizzato a cura della delegazione di Asti. Sbarbatelle è ormai una tappa irrinunciabile dei winelovers: quest’anno 80 Sbarbatelle accoglieranno appassionati e operatori di settore con i loro 240 vini ai banchi ...

Degustando

Francesco Monchiero nuovo presidente di Piemonte Land of Wine

Il presidente del Consorzio Tutela Roero eletto alla guida dell’organismo che riunisce i Consorzi del vino in Piemonte. Canale, 14 giugno 2023. Cambio al vertice del superconsorzio dei vini piemontesi con la nomina a presidente di Francesco Monchiero, già rappresentante del Consorzio Tutela Roero. L’assemblea, riunita nel pomeriggio di oggi a Castagnito, si è pronunciata con convinzione a favore di Monchiero che, forte dei risultati ottenuti con la denominazione da lui rappresentata negli anni, ha ...

Degustando

Rodello ospita la prima edizione del Dolcetto Summer Fest

Sabato 8 luglio 2023: una festa con musica e gustosi abbinamenti enogastronomici per celebrare il Dolcetto in tutte le sue denominazioni La Strada del Barolo e grandi vini di Langa e il comune di Rodello organizzano la prima edizione del “Dolcetto Summer Fest”, un evento per celebrare e valorizzare il vino Dolcetto, che raccoglie l’eredità del Festival del Dolcetto d’Alba organizzata per otto edizioni dal Comune di Rodello. Situato a oltre 500 metri di altitudine, sul crinale di una collin...


Degustando

Salone del Vino di Torino

Nasce la prima edizione del Salone del vino di Torino, un omaggio alla terra e all'attività vitivinicola del Piemonte, tra storia e innovazione. Da sabato 4 a lunedì 6 marzo quattro luoghi simbolo di Torino, il Museo del Risorgimento, la Cavallerizza Reale, Palazzo Birago e Palazzo Cisterna ospitano una nuova grande manifestazione che entra nel programma dei grandi eventi della Città.   Un palinsesto OFF si sviluppa inoltre dal centro alle periferie e prevede un'intera settim...

Degustando

11° Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti

L’appuntamento per l’undicesima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti è fissato per i prossimi 26, 27 e 28 novembre 2022 a Piacenza, grazie alla rinnovata collaborazione tra FIVI e Piacenza Expo. Dopo il grande successo ottenuto nel 2021, con 20mila ingressi e più di 670 espositori, quest’anno il Mercato torna ed esplode letteralmente registrando la partecipazione di oltre 850 Vignaioli provenienti da tutte le regioni italiane. Per ospitare tutte le aziende iscritte al Mercato e ...

Bando Microbiota - Cibo, Microbiota e Salute