Bardonecchia (To) - Domenica 16 luglio 2023, nella centralissima cornice di Via Medail, si é svolta la sesta edizione di Flor Estate a Bardonecchia. Lo splendido evento dedicato al mondo dei fiori e delle piante, organizzato dalla Società Orticola del Piemonte, é dunque tornato in Valle di Susa a pochissimi mesi di distanza dall’evento di Flor dedicato al mondo rurale che si é svolto lo scorso maggio a Susa. Flor ha così colorato la via principale del paese alpino per tutta la giornata di domenica...
Torino - Lo scorso primo aprile, nel silenzio quasi totale degli organi di stampa e dei media, é stata approvata una legge particolarmente delicata per il mondo dei piccoli produttori agroalimentari. La legge n.30 del 2022, infatti, istituisce una nuova denominazione ed etichettatura per le piccole realtà produttive tipiche: il Ppl, acronimo per “Piccole Produzioni Locali”. Dal punto di vista dei principi generali, si tratta di un provvedimento auspicato da tanti piccoli e microproduttori d’eccelle...
Torino - Il 25 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Pasta. Una giornata simbolica, ma comunque importante per celebrare una delle tradizioni culinarie più apprezzate e consumate al mondo. Cucinare la pasta é tutt’oggi un’arte, i cui artisti danno vita alle ricette più diverse, combinando tradizioni e innovazioni. La giornata mondiale della pasta nacque nel 1995 grazie all’impegno dei pastai dell’Unione Italiana Food ed é stata fondamentale, negli anni, per il recupero della tradizione ...
Torino – É in corso di svolgimento, presso il centro congressi Lingotto di Torino, la settima edizione del Festival dell’Acqua, che si svolge per la prima volta nel capoluogo piemontese. Il Festival, organizzato e promosso da Utilitalia in collaborazione con Smat, si chiuderà nella serata di venerdì 23 settembre con la proiezione del film “Marcher sur l’eau”, presentato allo scorso festival di Cannes. La cittadinanza e gli addetti ai lavori hanno risposto presente, riempi...
Ascoli Satriano (Fg) - Dal 5 dicembre 2014, ogni anno, si celebra la giornata Mondiale del Suolo, organizzata dalla Fao. L’attenzione posta dalle Nazioni Unite sul tema, con l’istituzione di una giornata dedicata, vuole essere un modo efficace per aprire un dibattito sulle politiche di conservazione e rispetto del suolo. La giornata, giunta alla sua ottava edizione, torna in presenza dopo lo stop forzato del 2020. Lo slogan di quest’anno della giornata è “Arresta la Salinizzazione del Suolo, aume...
Mazzé (To) - Sabato 6 novembre a Mazzé si é svolta una manifestazione per esprimere la contrarietà del territorio all’ipotesi di localizzare il deposito nazionale di scorie nucleari nel Canavese, in particolare nel comune di Mazzé. Presenti tantissimi agricoltori del territorio, oltre a una delegazione dei veristici locali e regionali di Coldiretti. La realizzazione di un deposito nazionale per le scorie nucleari rappresenta un’opera strategica, necessaria per la sicurezza del Paese, ma l’util...