Torino – Giovedì 21 febbraio prenderà il via la quarta edizione del Festival del Giornalismo Alimentare, che si svolgerà nella consueta cornice del centro congressi “Torino Incontra”, ma con tante novità rispetto alla passata edizione. Il Festival, cresciuto nel corso degli anni, é diventato ufficialmente un evento internazionale, grazie anche alla presenza di Vytenis Andriukaitis, commissario europeo della salute e sicurezza alimentare. A differenza degli scorsi anni, infatti, non si parlerà so...
Torino - Si é conclusa in maniera positiva la dodicesima edizione di Terra Madre-Salone del Gusto. Il grande evento biennale, organizzato da Slow Food, é tornato alle origini, dividendosi fra gli spazi espositivi di Lingotto Fiere e il vicino Oval, ma non ha dimenticato il recente passato, organizzando diversi eventi nei centro storico di Torino (in particolare nei Giardini Reali e in Piazza Castello) e nella “Nuvola” Lavazza nel quartiere Vanchiglia. Dopo la parentesi all’aperto nel Parco del Val...
Torino - Nel corso della terza giornata di “Terra Madre-Salone del Gusto”, grande evento organizzato da Slow Food e giunto alla dodicesima, anche il Molise è stato presente all’interno del fitto calendario di incontri e dibattiti che si sono svolti nei diversi spazi dell’Oval Lingotto e dei padiglioni di Lingotto Fiere. La presenza dei prodotti e dei produttori di un determinato é particolarmente importante in questa edizione di Terra Madre perché il pubblico presente a Torino é maggiormente ...
Campobasso - Il 24 maggio 2018 si é costituito ufficialmente il Contratto di Rete per l’Internazionalizzazione delle Imprese Turistiche Molisane. Si tratta di un accordo (anche con personalità giuridica) stipulato fra cinque strutture di pregio molisane: la Piana dei Mulini di Colle d’Anchise, la Residenza Sveva di Termoli, il Domus Hotel di Bagnoli del Trigno, il BorgoTufi di Castel del Giudice e il villaggio rurale “le Sette Querce” di Sesto Campano. Si tratta, dunque, di cinque aziende che, di ...
Milano - Manca meno di un mese all’inizio della diciannovesima edizione di Cibus (che si svolgerà a Fiere di Parma dal 7 al 10 maggio), la più importante fiera alimentare italiana dedicata agli operatori del settore. Il programma della manifestazione è stato presentato il 10 aprile alla stampa a Milano, unitamente ad una ricerca sull’industria alimentare italiana realizzata da Federalimentare e dall’Osservatorio CibusExport. Anche quest’anno, dopo il successo dell’anno scorso, tornano gli event...
Bra - Sono passati vent'anni dalla prima edizione di Cheese, la biennale dedicati al mondo dei formaggi che si svolge a Bra. L'edizione 2017, dunque, rappresenta il modo migliore per fare il punto su quanto fatto da Slow Food nel corso degli anni, ma anche aiutare operatori del settore e semplici curiosi a capire meglio il presente del mondo dell'alimentazione, senza dimenticare uno sguardo sul futuro. Anche in questa undicesima edizione, l'evento è cresciuto sotto molti punti di vista. Grazie al completam...