Dopo il grande successo dello scorso anno, ritorna l’appuntamento con la kermesse milanese dedicata ai vini e distillati che si terrà dal 18 al 20 Maggio 2024 presso Palazzo del Ghiaccio. Grandi novità e tante riconferme attendono la prossima edizione di Best Wine Stars, l’evento dedicato al settore enogastronomico e dei distillati che per il terzo anno consecutivo avrà luogo presso Palazzo del Ghiaccio, l’edificio milanese in stile Liberty che per tre giorni ospiterà le oltre 200 aziende...
Torino - Venerdì 24 novembre 2023, presso la Sala Trasparenze del grattacielo della Regione Piemonte, si è svolto un interessante convegno dedicato ai cento anni della Legge Serpieri, prima legge del nostro Paese dedicata alla tutela delle superfici boschive e del paesaggio. Il convegno, organizzato dall'Accademia di Agricoltura di Torino e dalla Regione Piemonte, ha voluto mettere in luce gli aspetti pionieristici e innovativi di quella che è stata un'esperienza legislativa apripista per il nostro Paes...
Pomaretto (To). Organizzato da Coldiretti Torino nell’ambito degli eventi collaterali delle Nitto Atp Finals in corso a Torino e realizzato con il contributo della Camera di Commercio, lunedì 16 novembre si è svolto un tour in val Germanasca per oltre 20 tra blogger e giornalisti enogastronomici. I giornalisti e i blogger specializzati, guidati da Massimiliano Borgia dell’ufficio stampa Coldiretti Torino, hanno visitato le gallerie delle miniere di talco di Fontane, nel comune di Prali, dove, nelle...
Ascoli Satriano (Fg) - A dieci anni di distanza dalla sua nascita, i tempi sono maturi per un primo bilancio e un articolo storico sul GiardinOrtoFruttetOliveto di Mezzana della Terra, sui Monti Dauni, ad Ascoli Satriano, in provincia di Foggia, fiore all’occhiello per il modello di agricoltura che la nostra testata e il suo direttore vuole proporre. L’idea di sviluppo di un’agricoltura naturale a Mezzana della Terra nasce nel novembre 2013, praticamente in contemporanea con la nostra testata, che ve...
Torino - Prosegue l’approfondimento della nostra testata sulla Pac dell’Unione Europea 2023-2027, con un articolo dedicato all’Eco-Schema5. Si tratta del quarto schema che analizziamo negli ultimi due mesi e, a nostro avviso, di una pratica di politica agricola importante, che potrebbe aiutare in modo fattivo i piccoli agricoltori intenzionati a sostenere percorsi di agricoltura naturale e rigenerazione degli ambienti naturali. Nonostante il nostro giudizio sulla Pac 2023-2027 resti positivo, non poss...
Ascoli Satriano (Fg) - In occasione della Giornata Nazionale dell’Olio Evo, svoltasi venerdì 13 ottobre 2023, la nostra testata vuole fornire ai suoi lettori la sua le prospettive di crescita per i prodotti e i produttori di olio evo di qualità del nostro Paese. Lo faremo riportando alla vostra attenzione un caso locale, ma che riteniamo significativo delle prospettive di crescita dell’ olivicoltura locale di qualità e della produzione di Olio Evo di livello. Si tratta dei tre trappeti di Ascoli Satr...